Descrizione
Dettagli del prodotto
La sarchiatrice a tamburo è uno strumento storicamente usato nelle Fiandre. E’ composto da una ruota di larghezza variabile e da una lama posteriore.
La ruota, montata su cuscinetto, rompe la crosta del terreno e scalza le giovani infestanti mentre la lama posteriore taglia quelle più sviluppate al di sotto della superficie del suolo. La lama, in acciaio temprato, è regolabile in angolo e in altezza. Questo permette di adattare lo strumento a diversi tipi di suolo e condizioni climatiche.
La sarchiatrice funziona con un movimento di spinta continuo in avanti. L’impugnatura, regolabile in inclinazione, permette di adattare l’attrezzo al suo utilizzatore mantenendo l’ergonomia ed un miglior comfort di spinta.
È lo strumento ideale per il diserbo precoce allo stadio di filamento/cotiledone. Questo strumento non dovrebbe essere usato su terreni sassosi.
CARATTERISTICHE
Larghezze disponibili 80,120,180,270 mm
Ruota sul cuscinetto
Altezza con 4 posizioni regolabili
Manubrio incluso